Dal 15 al 17 marzo si terrà a Montichiari (BS) l’11a edizione della fiera di Vita in Campagna, dedicata al grande pubblico degli hobby farmer e degli appassionati di giardinaggio. Una caratteristica di questo evento è la grande attività formativa con oltre 150 corsi pratici gratuiti dedicati a tutti i temi della coltivazione e dell’allevamento di animali da cortile.



Su un’area espositiva di 24.000 mq l’edizione 2024 della fiera di Vita in Campagna sarà dedicata a quattro temi principali: l’hobby farming, il verde professionale, la casa sostenibile e il Salone di Origine, dedicato ai prodotti tipici e alle eccellenze italiane. Una novità di questa edizione è il progetto Verdenergia, un’area dinamica dedicata alla sostenibilità ambientale delle macchine e delle attrezzature per la cura del verde: dall’edizione 2025 diventerà un premio per riconoscere l’impegno dei produttori sul fronte della difesa dell’ambiente.