Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pvg Italy: sempre più presenti sul punto vendita

Andrea Biagiotti, general manager di Pvg Italy, ci racconta i progetti dell’azienda, che punta a fidelizzare i negozianti con una serie di servizi dedicati, senza dimenticare due canali in crescita come l’e-commerce e il garden.

Nel nostro settore la multicanalità non è il futuro, ma è già il presente: l’emergenza sanitaria in corso, infatti, ha definitivamente fatto esplodere l’online e dato parallelamente ancora più forza e valore al negozio di prossimità. Ne abbiamo parlato con Andrea Biagiotti, general manager di Pvg Italy, azienda specializzata nella climatizzazione domestica.

GreenRetail: Partiamo con l’attualità: quanto ha pesato il periodo di lockdown sulla vostra azienda e come è stata la ripartenza?

Andrea Biagiotti: Fortunatamente siamo tra le aziende che hanno lavorato discretamente anche durante le settimane di chiusura. Durante il lockdown abbiamo registrato un incremento delle vendite online di combustibile e oggi siamo riusciti anche a riprogrammare l’arrivo dei container e la gestione del magazzino. Siamo insomma contenti, sperando che a settembre il mercato non paghi un calo di fiducia generale.

GreenRetail: Parlando di distribuzione, le vendite stanno andando a gonfi e vele: in qualità di fornitore, come giudichi la situazione dei pagamenti che a inizio marzo sembrava davvero preoccupante?

Andrea Biagiotti: Il boom di aprile e maggio è stato davvero inaspettato, ma non vanno dimenticati i problemi che si sono verificati appena è iniziata l’emergenza sanitaria, quando abbiamo ricevuto delle proposte di pagamento da parte di alcuni clienti a dir poco spiazzanti, che rischiavano di mettere in ginocchio tanti fornitori. E invece, superate le prime settimane di lockdown, in tanti casi l’emergenza è rientrata e la situazione dei pagamenti è nettamente migliorata, allineandosi a quella degli ultimi anni.

GreenRetail: L’online è esploso, ma al tempo stesso il consumatore ha riscoperto la prossimità: possiamo dire che finalmente anche nel nostro settore si inizia a vedere la vera multicanalità?

Andrea Biagiotti: Assolutamente, possiamo affermare che la multicanalità è finalmente realtà. Questo termine, spesso usato a sproposito, oggi rende perfettamente l’idea di un settore che vive della prossimità, della specializzazione e anche dell’online. Sono tutti canali importanti, ed è importante presidiarli tutti con consapevolezza.

Pvg e il canale garden: un’ottima opportunità

GreenRetail: Tra i canali del nostro settore non possiamo non citare il garden, che ovviamente vive di stagionalità ma che è sempre più legato al mondo brico: in che modo lo approcciate?

Andrea Biagiotti: Sono d’accordo sull’importanza di questo settore, che stiamo seguendo attentamente da un po’ di tempo e a cui siamo sicuramente interessati. Non siamo ancora pronti per affrontarlo come vorremmo ma, proprio perché siamo convinti che possa garantire degli interessanti margini, stiamo sviluppando un progetto che ci porterà a presidiarlo al meglio. Al momento il garden rappresenta per noi un’ottima opportunità, stiamo studiando la gamma e l’offerta commerciale più adatte per partire con un piano strutturato di crescita.

GreenRetail: La ferramenta resta invece il vostro core business: come state lavorando sul territorio?

Andrea Biagiotti: Lavoriamo direttamente con le ferramenta e anche tramite i grossisti, per poter raggiungere capillarmente il maggior numero di clienti. Stiamo lavorando all’implementazione di determinati servizi per il negoziante come l’installazione, le attività di supporto, il post vendita: tutti servizi utili a rafforzare il rapporto con la clientela fidelizzata.

GreenRetail: Confidando che l’emergenza sanitaria rientri e si possa tornare a una “semi-normalità”, cosa ti aspetti per i prossimi mesi?

Andrea Biagiotti: In Italia siamo abituati al contatto fisico, spesso facciamo dei lunghi viaggi anche solo per un incontro di poche ore. La situazione attuale sicuramente cambierà le nostre abitudini, anche se confido che in futuro si potrà tornare alle vecchie attività: ma, se così non fosse, ci adatteremo a lavorare più da remoto. Per quanto riguarda i nostri prodotti, ho molta fiducia per le vendite del combustibile: i consumi di petrolio sono crollati, si sa, e il prezzo del combustibile è calato notevolmente e si è così ridotto il gap rispetto ad altre fonti di riscaldamento come l’elettrico o il pellet. Il contesto economico generale a settembre non sarà dei migliori, è chiaro, ma siamo ottimisti.

GreenRetail: Il potere d’acquisto limitato potrà favorire i prodotti lowprice, a scapito di chi invece, come voi, punta sulla qualità?

Andrea Biagiotti: Pvg offre un’ampia scelta di prodotti, dalla stufa elettrica ventilata da 14 euro fino al condizionatore da oltre mille euro, andando così incontro alle esigenze di qualsiasi tipologia di clientela. Sono convinto che se fornisci il supporto giusto al cliente, quest’ultimo realizzerà un acquisto consapevole. Per questo la consulenza e il servizio saranno sempre più importanti e decisivi nell’immediato futuro.

Pvg

www.qlima.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -