Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Partono a maggio i nuovi corsi di formazione Aicg

La seconda edizione dei corsi di formazione Aicg si terrà dal 27 maggio al 13 giugno 2019 e dal 7 al 10 gennaio 2020, presso la Fondazione Minoprio di Vertemate con Minoprio (CO), con quattro percorsi di studio per il personale dei centri di giardinaggio su quattro diverse tematiche. Le lezioni saranno tenute da docenti della Fondazione Minoprio e da formatori esterni (esperti del settore e professionisti aziendali).

Corsi di formazione Aicg per i collaboratori e il personale dei garden

Con la sua “scuola di formazione” Aicg sostiene e promuove la professionalità e la competenza dei collaboratori e del personale dei centri di giardinaggio offrendo importanti opportunità di crescita a tutti i professionisti del verde.

Il primo modulo si terrà dal 27 al 31 maggio e sarà dedicato a “Il reparto di giardinaggio”. Durante il corso verranno trattati argomenti quali botanica generale; terreno, terricci, ammendanti, concimi e prodotti; tappeti erbosi; sementi e bulbi; strutture e materiali; attrezzi da giardinaggio; impianti irrigazione, corroboranti e marketing.

Si proseguirà dal 3 al 7 giugno con il secondo modulo dedicato a “Le piante da interno e stagionali” durante il quale si studieranno le piante d’appartamento, le piante erbacee e perenni, le piante da orto, le piante aromatiche, le orchidee, i bonsai, i cactus, le cactacee e le piante erbacee e stagionali ma anche l’allestimento dei centri giardinaggio e il marketing.

Il terzo modulo, “Comunicazione e organizzazione”, si terrà invece dal 10 al 13 giugno e sarà l’occasione per approfondire la gestione delle aree promozionali all’interno dei garden, la differenza tra negozio fisico e online e l’organizzazione del punto vendita. Non mancheranno cenni di visual e merchandising, un’analisi delle tecniche di comunicazione e di gestione dei feedback di clienti e collaboratori.

Chiude il modulo dedicato a “Il vivaio”, in programma dal 7 al 10 gennaio 2020. Tra i temi affrontati, le tecniche vivaistiche, le basi di identificazione botanica, rose, piante da frutto e nuove varietà, i criteri di scelta e impiego, le basi di manutenzione giardini, il marketing e l’agronomia delle piante da esterno.

Tutti i corsi di formazione si terranno presso la Fondazione Minoprio di Vertemate con Minoprio, sede della Scuola di Floro Orto Frutticoltura e luogo di eccellenza nell’ambito della formazione  professionale nei settori orticolo, florovivaistico, frutticolo e del giardinaggio.

Il cuore della Fondazione è Villa Raimondi, realizzata nella seconda metà del ´700 circondata da un vasto parco botanico di 7 ettari, un vero e proprio archivio naturale aperto alla conoscenza diretta di studenti e appassionati. Nella tenuta, oltre la villa e il parco storico, si trovano il centro scolastico e il centro agricolo, con le strutture produttive costituite da serre, tunnel, ombrai, vivai, orti e il frutteto.

Il programma completo dei quattro moduli è consultabile al sito www.aicg.it.

I corsi sono riservati ai soci Aicg. Per informazioni su come associarsi è possibile contattare la segreteria scrivendo a segreteria@aicg.it o chiamando al numero 031.301037. Costo di ogni singolo modulo: 250 € a persona.

corsi di formazione Aicg

www.aicg.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -