mercoledì, Febbraio 12, 2025

Nuovo e-shop B2B di Euroequipe per i centri giardinaggio

Il 3 febbraio è stato lanciato il nuovo e-shop b2b di Euroequipe, un servizio riservato ai rivenditori specializzati in cui selezionare e acquistare in libertà i prodotti dei brand dell’azienda bolognese. Ce ne parla Paolo De Nora, il suo presidente.

L’ingresso nell’era digitale ha già rivo­luzionato il modo di veicolare pro­dotti ai consumatori e l’affermazio­ne dell’e-commerce ha modificato l’approccio all’acquisto degli utenti. I valori della shopping experience e delle consulenze personali offerte dai centri giardinaggio non sono paragonabili a quelli offerti dagli e-shop; ma è altrettanto in­dubbio che l’e-commerce offre alcuni vantaggi e che l’integrazione tra “fisico” e “digitale”, det­ta phygital, rappresenta una chiave di succes­so per le imprese nel 2025.

Alcune aziende stanno alzando l’asticella della difficoltà con la proposta di e-shop B2B, dedi­cati quindi agli utenti professionali, che posso­no così selezionare le referenze e procedere agli ordini d’acquisto in qualsiasi momento del giorno e della settimana.

e-shop B2B di Euroequipe

Va in questa direzione l’e-shop B2B di Eu­roequipe lanciato lo scorso 3 febbraio. Un e-shop riserva­to ai rivenditori specializzati in cui selezionare e acquistare i brand dell’azienda emiliana. Eu­roequipe è nota per la propensione all’innova­zione: nel 1983 nasce con la linea d’irrigazione Hidroself, nel 2003 lancia il marchio Sandokan, inizialmente dedicato alla zanzara tigre e oggi ampliato a tutti gli insetti domestici molesti, nel 2015 rivoluziona il mondo dell’irrigazione con i tubi allungabili e superleggeri Idroeasy.

Negli ultimi anni Euroequipe è stata impegnata nella creazione di nuovi siti produttivi, riportan­do in Italia i pochi articoli realizzati in Estremo Oriente, accompagnata da un costante miglio­ramento dei prodotti sotto il profilo della so­stenibilità e del rispetto dell’ambiente. Al punto che oggi Euroequipe rappresenta un’alternativa qualitativa e innovativa per i buyer europei, con un prezzo competitivo rispetto alle produzioni asiatiche pur essendo made in Italy.

Per saperne di più abbiamo incontrato Paolo De Nora, presidente di Euroequipe.

e-shop B2B di Euroequipe

Multicanalità al servizio della filiera

Come è nato il progetto dello Shop B2B?

e-shop B2B di Euroequipe
Paolo De Nora, presidente di Euroequipe

Paolo De Nora: Anche se io ho aperto Euroequipe nel 1983 siamo un’azienda molto giovane. I miei figli, Giuseppe ed Enrico, sono attivi in azienda e l’età media dei nostri collaboratori è molto bassa. Sia­mo quindi da sempre molto attenti all’evoluzione digitale e agli effetti sulla distribuzione dei nostri prodotti sul mercato. L’apertura dello Shop B2B è soltanto l’ultimo tassello di un percorso iniziato molti anni fa con l’apertura degli e-shop dedicati ai consumatori finali e degli store su Amazon dedi­cati ai nostri brand. La nostra attenzione e il nostro core business sono però i rivenditori specializzati e abbiamo sempre investito in questi anni in favore del­la filiera: gli stessi store sui marketplace sono uno strumento per aiutare i rivenditori specializzati.
Oggi facciamo un ulteriore salto di qualità e offriamo ai rivenditori specializzati uno strumento moderno ed efficiente per analizzare ed effettuare gli acquisti. Da un certo punto di vista “chiude” un progetto ini­ziato dal lavoro sugli shop B2C e sui marketplace.

A chi è rivolto lo Shop B2B di Euroequipe?

Paolo De Nora: A qualsiasi rivenditore specializza­to, italiano ed estero. È stato pensato per le tante piccole e medie imprese della distribuzione, spe­cializzate nel gardening e interessate a prodotti innovativi per l’irrigazione e una linea completa di soluzioni contro gli insetti molesti della casa e del giardino: quindi centri giardinaggio, rivendite agrarie, centri bricolage, ferramenta, ecc.
Naturalmente è prevista una registrazione, tra­mite partita Iva, sottoposta alla nostra appro­vazione, volta a riservare l’accesso esclusivo ai rivenditori specializzati. In poche ore dalla registrazione riceveranno l’accesso allo Shop B2B dove troveranno tutti i nostri articoli, con i prezzi suggeriti al pubblico e quelli riservati ai rivenditori.

C’è un minimo d’ordine?

Paolo De Nora: No, si può acquistare anche un pezzo singolo. Ovviamente inciderà maggior­mente il prezzo della consegna, che invece è gratuita sopra i 500 euro. Abbiamo però voluto dare la massima libertà ai buyer: abbiamo pensa­to a chi vuole ricevere solo una campionatura per verificare i prodotti, ma anche ai negozi di piccole dimensioni che magari hanno necessità di pochi pezzi per ogni articolo per riempire un espositore, perché non hanno proprio spazio per acquistarne di più.

Avete previsto promozioni in favore dei clienti?

Paolo De Nora: Certo. Oltre alla consegna gratuita abbiamo previsto sconti scalari per ogni refe­renza presente nello Shop B2B. Ogni articolo ha packaging e problematiche differenti: ma abbia­mo previsto sconti scalari per l’acquisto di confe­zioni complete. Così come è previsto uno sconto finale, sul carrello, del 3% per ordini superiori a 1.000 euro e del 7% oltre i 3.000 euro.

I vostri clienti abituali dovranno utilizzare lo Shop B2B?

Paolo De Nora: Non per forza: per i clienti storici nulla cambia. Lo Shop B2B è uno strumento ag­giuntivo, messo a disposizione di tutti i rivenditori specializzati nella vendita di prodotti per il giar­dinaggio. Ma non obbligatorio. Chi preferisce un contatto personale o una visita diretta continuerà a lavorare con il nostro ufficio commerciale, sem­pre a disposizione di clienti vecchi e nuovi.
Nelle piccole e medie imprese della distribuzio­ne specializzata italiana si stanno però affac­ciando molti giovani imprenditori, nativi digitali, che sono più avvezzi alla tecnologia e richiedo­no strumenti di analisi più moderni, efficienti e completi. E soprattutto sempre disponibili. Gli im­prenditori sono sempre più impegnati nei pun­ti vendita e il tempo a disposizione è sempre meno: molti preferiscono selezionare gli acquisti con calma, spesso in momenti non lavorativi, magari di sera o durante il weekend. Lo Shop B2B è stato pensato per soddisfare le esigenze dei giova­ni manager della distribuzione specializzata.

Perché un rivenditore dovrebbe iscriversi?

Paolo De Nora: Anzitutto per consultare la nostra proposta, selezionare e acquistare i prodotti in autonomia. Il team che ha curato lo Shop B2B ha sviluppato un grande lavoro e non si è limitato a presentare i prodotti ma ha creato una vera e pro­pria guida all’acquisto, con una serie di filtri che permettono di selezionare i prodotti più indicati per tutte le situazioni. Inoltre in un’area riserva­ta potrà trovare molti materiali utili per un punto vendita: in parte già disponibili e in parte in pro­gramma. Come le schede tecniche di tutti i nostri prodotti, foto e testi per caricare facilmente la no­stra offerta negli e-shop dei rivenditori, progetti di layout per suggerire la creazione degli espositori e l’uso dello spazio del punto vendita, documenti con gli aggiornamenti normativi e molti altri contributi utili per un imprenditore della distribuzione. Inoltre l’iscrizione è gratuita e provare non costa niente!

www.euroequipe.eu

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -