Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In Francia nasce la serra verticale urbana

Una serra verticale urbana nascerà l’anno prossima a Romainville, a pochi chilometri da Parigi. Sono iniziati a maggio i lavori per la costruzione di un interessante progetto volto a integrare l’agricoltura in città, creando le condizioni di una vera economia circolare e preservando l’ambiente. Si tratta di una serra verticale, con due torri alte 26 metri, in cui verranno coltivati in modo biologico gli ortaggi utili per la comunità.

Una serra verticale urbana per soddisfare 200 famiglie

Facciate in vetro, pareti strette e con esposizione est-ovest per la massima luminosità, ventilazione naturale, riscaldamento innovativo, sistemi di raccolta dell’acqua piovana, irrigazione a goccia programmabile: nulla è stato lasciato al caso dai progettisti di Ilimelgo e il progetto è sia efficiente dal punto di vista energetico sia economicamente sostenibile.

Le piante verranno cresciute in particolari contenitori con compost realizzato dai rifiuti locali, su una superficie coltivabile di oltre 1.000 mq. Al piano terra troverà spazio un ristorante e degli spazi polivalenti per attività educative. All’esterno è prevista la creazione di piccoli orti, mentre nel seminterrato verranno coltivati i funghi.

Naturalmente i prodotti saranno anche venduti direttamente al pubblico e l’apertura è prevista per il prossimo anno.

Il sindaco di Romainville, Corinne Valls, ha combattuto per sette anni per convincere il governo locale e regionale a sovvenzionare la maggior parte dei 5 milioni di euro necessari. Gli spazi nelle serre saranno concessi agli agricoltori locali, che dovrebbero produrre 12 tonnellate di ortaggi e frutta, oltre a 4 tonnellate di funghi, abbastanza per sfamare 200 famiglie.

www.ville-romainville.fr

www.ilimelgo.com

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -