Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Convegno di Aicg va a Brindisi

Nel 2019 il Convegno di Aicg va a Brindisi. Sarà infatti il turno della Puglia a ospitare il Convegno annuale itinerante di Aicg (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), giunto alla sua settima edizione, che si terrà dal 16 al 18 gennaio 2019 a Borgo Egnazia in provincia di Brindisi.

Il Convegno di Aicg va a Brindisi: le prime anticipazioni del programma

La prima giornata, mercoledì 16 gennaio, è riservata ai soci e sarà dedicata a una visita nelle imprese florovivaistiche della zona, come Vivai Cantatore, Apulia Plant, Florpagano, Camaflor, Vivai Capitanio, Telcom e Pagano Piante.

I convegni pubblici verranno organizzati il 17 e 18 gennaio. Al convegno interverranno il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, l’ecofisiologo Cristos Xiloyannis, l’economista comportamentale Luciano Canova, la paesaggista esperta in analisi ambientali Gioia Gibelli, il docente e scrittore Marco Merlin, la direttrice di Gardenia Emanuela Rosa Clot e gli ospiti stranieri Oliver Mathys, Sue Allen e Tammy Woodhouse.

Emanuela Rosa-Clot presenterà la prima edizione del premio Gardenia-AICG che eleggerà i migliori garden center italiani.

La partecipazione ai conveni è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.

www.aicg.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -