mercoledì, Febbraio 12, 2025

Garden center e social: crescita record nel 2024

Le community dei garden center sui social nel 2024 sono aumentate di oltre 2 milioni di utenti: il doppio del 2023, che era già stato un anno record. Vola Instagram che lentamente colma il divario con Facebook. Il fenomeno emergente di Tiktok. Oltre 12 milioni di video visualizzati su Youtube.

I centri giardinaggio italiani hanno battuto tutti i record sui social net­work nel 2024. L’unione dei follower dei garden center dei cinque più importanti canali social ha infatti registrato lo scorso anno un incremento pari al doppio di quello del 2023: 7.566.490 di utenti, pari a una crescita di 2.034.957 di follower sui 5.531.533 di fine 2023. Anno in cui registrammo la crescita “record” di 1.051.781 di follower, per la prima volta oltre 1 milione. In soli 12 mesi è stato già superato il muro dei 2 milioni.

garden center sui social nel 2024

Dopo il sorpasso su Facebook del 2023, per il secondo anno consecutivo è Instagram il social che ha raccolto il maggior numero di follower nel 2024: 1.099.121 (+69% rispetto al 2023) con­tro i 614.349 di Facebook (+18%). Importante anche la crescita dei follower sul social emer­gente Tiktok, trainata dall’ingresso sulla piat­taforma di molti garden center prima assenti. Seppur in modo meno entusiasmante, anche Facebook ha fatto registrare un interessante tasso di crescita: passando da una media di +300/400 mila follower annui tra il 2020 e il 2023 ai +614.349 del 2024.

Garden center e social nel 2024: Instagram prepara il sorpasso a Facebook

Anche se Instagram e Tiktok sono i canali emer­genti e con il maggior tasso di crescita nel 2024, va detto che la community più ampia è ancora quella di Facebook con oltre 4 milioni di follower. Instagram segue a 2,68 milioni, mentre Tiktok è molto distante a 558 mila.

Ciò è dovuto alla maggiore presenza dei centri giardinaggio su Facebook, cioè il primo social che si è affermato in Italia. Rispetto al campione ana­lizzato di 623 centri giardinaggio, ben il 96% del totale (599) è presente su Facebook. Instagram è stato approcciato più tardi e solo 530 garden center usano questo social (85%). Tiktok, l’ultimo nato, viene sfruttato solo da 132 centri giardinag­gio (21%). La grande crescita nel 2023 e soprat­tutto nel 2024 di Instagram e Tiktok è giustificata dalla sempre maggiore presenza di garden center su questi canali. Specialmente quelli che hanno scelto di investire e comunicare con la clientela con brevi video, trovano in questi due social lo strumento ideale. È interessante rilevare che i 558 mila follower delle 132 pagine Tiktok ufficiali dei garden center hanno raccolto 4,310 milioni di like (“Mi Piace”), di cui 2,530 solo nel 2024.

garden center sui social nel 2024

Segnaliamo inoltre che con questi tassi di cre­scita la community su Instagram supererà quella di Facebook in meno di due anni.

Rispetto a questo scenario è nettamente in controtendenza X, ex Twitter: nel 2024 sono in diminuzione non solo i follower (-8%) ma anche il numero di centri giardinaggio che hanno una pagina ufficiale (-7%).

Facebook torna a crescere nel 2024

Nello scorso anno i follower totali delle pagine ufficiali Facebook dei centri giardinaggio sono aumentati del 18%: da 3.341.870 a 4.046.219, pari a un incremento di 614.349 utenti rispetto al 2023. Un dato, come abbiamo visto, inferiore a quello di Instagram ma che rappresenta comunque la maggior crescita di Facebook degli ultimi anni: nel triennio 2021/2023 ha fatto registrare cresci­te medie di 350/390.000 utenti. Finora il miglior risultato era stato quello del 2020, anno del Covid, con 455.800 utenti. Quindi anche Facebook, con ol­tre 614.000 utenti, ha fatto un salto in avanti nel 2024.

Una buona parte dei nuovi follower del 2024 sono stati raccolti nelle regioni del nord-est (il 36% del totale), segue l’area sud+isole (26%), il centro (20%) e ultimo il nord-ovest (18%). Tradotto in per­centuali di crescita, rispetto alla media nazionale (+18%), l’area sud+isole cresce del +42%, il centro +24%, il nord-est +17% e il nord-ovest +9%.

La crescita del 2024 dei follower su Facebook nel centro-sud compensa in parte il divario tra il nord e il resto del paese. Rispetto ai 4 milioni di follower totali, 1,5 milioni sono nel nord-est e 1,385 nel nord-ovest: più del doppio di quelli del centro (620.000) e del sud (539.000). Ma ciò è dovuto anche alla composizione del nostro campione che vede la preponderanza di garden center nel nord (68%): in questo senso spicca la performance delle regioni del nord-est: con il 28% dei negozi raccolgono il 37% dei follower.

Tra le regioni spiccano la Lombardia (oltre 969.000 follower totali), l’Emilia Romagna (711.000) e il Ve­neto (626.000). Ma quelle che hanno incrementato maggiormente i follower su Facebook nel 2024 sono l’Emilia Romagna (+109.119 utenti), la Campa­nia, il Veneto, il Lazio e la Lombardia: insieme han­no raccolto oltre 427.000 nuovi utenti, pari al 65% della crescita totale annuale.

Analizzando i follower totali, tra le città spiccano Reggio Emilia (oltre 353.000 follower) e Milano (303.000), seguite da Torino (254.000). Quelle che hanno raccolto più follower nel 2024 sono però Napoli, Reggio Emilia, Roma, Verona e Perugia: insieme hanno raccolto 288.684 follower, pari al 46,9% della crescita annua totale.

garden center sui social nel 2024

Facebook: i follower sul territorio

Come spiegato nelle precedenti edizioni di questo Osservatorio, le performance delle diverse regio­ni sono condizionate sia dal numero di negozi sia dalla popolazione presente. La Lombardia è 10 volte più popolosa dell’Umbria e ha molti più centri giardinaggio: è normale che abbia più follower.

Per adottare un parametro di confronto più atten­dibile, abbiamo rapportato le fanbase con la po­polazione delle singole regioni, in modo da indivi­duare il numero di follower ogni 100.000 abitanti. Nel 2024 la media italiana ha raggiunto i 6.690 follower su Facebook ogni 100.000 abitanti: erano 5.674 nel 2023 e 5.088 nel 2022.

Impressionante la performance del nord-est che doppia quella nazionale: 12.890 utenti ogni 100.000 abitanti: erano 10.978 a fine 2023. Mentre il nord-ovest si “ferma” a 8.610 follower ogni 100.000 abi­tanti, con una crescita inferiore: erano 7.922 nel 2023. Sono in aumento, ma sempre al di sotto della media nazionale, le aree del centro (4.645 follower ogni 100.000 abitanti) e sud+isole (2.781).

garden center sui social nel 2024

I garden center sui social nel 2024: Fcebook

Nel 2024 i dieci centri giardinaggio che hanno rac­colto il maggior numero di follower sono, nell’ordi­ne: Simegarden di Quarto (NA), Sassi Garden di Villa Cella (RE), Floricoltura Quaiato di Castel d’Azzano (VR), Floral Garden di Palermo, Marcon Floricoltura di Pojana Maggiore (VI), Ideal Verde di Castano Primo (MI), Show Garden di Arezzo, Centro Verde Caravaggio di Bergamo, Il Villaggio di Babbo Natale di Mondo Verde di Taneto di Gattatico (RE) e Garden Foggia. Questi 10 centri giardinaggio hanno raccolto, insieme, il 41% di tutti i nuovi follower nel 2024 su Facebook.

Tra le 599 pagine Facebook ufficiali riconduci­bili a centri giardinaggio, spicca le performance di Mondo Verde (RE), solidamente al primo posto con la pagina dedicata a Il Villaggio di Babbo Na­tale con 222.730 follower. Ha anche una pagina ufficiale dedicata al garden center con 20.200 follower (45° posto).

Seguono tre centri giardinaggio sopra la soglia dei 100.000 follower: Simegarden di Napoli, che grazie alla grande crescita nel 2024 ha scalato 28 posizio­ni in classifica raggiungendo il 2° posto. Seguono Ideal Verde che difende il 3° posto e la catena Giar­dineria. La classifica generale dei primi 50 garden center è “mossa” soprattutto dalle crescite impor­tanti dei garden center appena citati.

Instagram è il social del 2024

Con un incremento di 1.099.121 follower, Instagram è stato senza dubbio il social su cui i centri giardinag­gio hanno puntato di più nel 2024. Lo “strappo” è evi­dente: nel 2022 la crescita era di 360.000 utenti, nel 2023 di 497.000, mentre l’anno scorso è più che raddoppiata superando 1 milione di follower in più. Le 530 pagine Instagram ufficiali dei cen­tri giardinaggio analizzate contano 2,680 milioni di follower totali, in crescita del +69% rispetto agli 1,581 milioni di fine 2023.

Sono particolarmente concentrati nel nord-est, dove il 28% dei negozi raccoglie il 36% dei follower totali, così come nell’area sud+isole, in cui il 13% dei negozi svilup­pa il 24% degli utenti totali.

Anche nel 2024 le macro aree nord-est e sud+isole si confermano ai primi posti: hanno raccolto ri­spettivamente il 40% e il 30% del milione di nuovi follower conquistati su Instagram nello scorso anno. Il restante 30% è stato diviso dal nord-ovest (21%) e dal centro (9%).

Un trend confermato anche nel tasso di crescita annuale: l’aumento nazionale dei follower su Insta­gram è del +69%, trainato dai picchi del nord-est (+81%) e del sud (+110%), rispetto alle regioni del nord-ovest (+46%) e del centro (+43%). Tutti sono molto cresciuti, ma qualcuno più di altri.

Rispetto ai 2,680 milioni di follower totali su In­stagram, è la Lombardia con oltre 612.337 utenti (+44%) al primo posto tra le regioni. Segue il Veneto (494.518 e +96%) sempre più tallonato dalla Cam­pania (482.568 e +130%). La prima regione dell’a­rea centro è il Lazio con 191.134 follower (+57%).

Le regioni che hanno però raccolto maggiori fol­lower nel 2024 sono: Campania, Veneto, Lombar­dia, Trentino Alto Adige e Lazio. Pari a un totale di 895.566 utenti, cioè l’81,5% dei follower totali rac­colti lo scorso anno su Instagram.

Nella classifica delle città dei garden center più in­stagrammabili troviamo ai primi posti le conferme di Napoli (461.919 follower totali), Brescia (263.279) e Trento (246.952). Seguono 4 città sopra quota 100.000 follower: Verona, Roma, Padova e Milano.

Se analizziamo le performance del 2024, Napoli si conferma nettamente al primo posto, così come Brescia e Trento, seguite da Verona e Roma. Queste cinque città, insieme, hanno aumentato di 704.295 utenti le proprie fanbase, raccogliendo il 64% dei nuovi follower nel 2024 su Instagram.

garden center sui social nel 2024

La geografia di Instagram

L’aumento di importanza delle pagine Instagram dei centri giardinaggio italiani nel 2024 (+69%) ha spinto verso l’alto anche il rapporto dei follower ogni 100.000 abitanti: nel 2024 è salito a 4.432, ri­spetto ai 2.615 del 2023 e ai 1.792 del 2022.

Nelle regioni del nord-est il rapporto sale a 8.334 follower ogni 100.000 abitanti, molto più alto del nord-ovest “fermo” a 4.500. Sotto la media nazio­nale le aree del centro (2.604) e del sud (3.287).
Le regioni con la maggiore concentrazione sono il Trentino Alto Adige (24.045 follower ogni 100.000 abitanti), il Veneto (10.085) e la Campania (8.282). Insieme alla Lombardia (6.101) e all’Emilia (4.674), sono le uniche regioni con un indice superiore alla media nazionale.

I garden center su Instagram nel 2024

Rispetto al campione di 623 centri giardinaggio analizzati, abbiamo rilevato la presenza di 530 pagine ufficiali su Instagram riconducibili a centri giardinaggio. È un dato in grande crescita: erano 473 nel 2023 e 391 nel 2022.

Le 530 pagine Instagram dei centri giardinag­gio raccolgono in totale 2,68 milioni di follower e i garden center con la fanbase più consistente sono Simegarden (445.000 follower totali) e Vivai Brugna (231.000): si tratta di una conferma poiché anche l’anno scorso erano ai primi posti nella ca­pacità di coinvolgimento degli utenti su Instagram. Al terzo posto sale Vivai Le Georgiche, seguito da Floricoltura Quaiato che ha fatto un salto di 26 po­sizioni in classifica. Nella top 20 meritano una menzione anche le performance di Garden Foggia (+9 posizioni), Floricoltura Marcon (+57), Centro Ver­de Caravaggio (+1), Sassi Garden (+18), Floricoltura Tracconaglia (+247) e Show Garden (+2).

Venendo invece alle prestazioni registrate sol­tanto nel 2024, i dieci centri giardinaggio che hanno raccolto il maggior numero di follower su Instagram nello scorso anno sono, nell’ordine: Simegarden, Vivai Brugna di Trento, Floricoltura Quaiato, Vivai Le Georgiche di Calvisano (BS), Mar­con Floricoltura di Pojana Maggiore (VI), Garden Foggia, Floricoltura Tracconaglia di Ghedi (BS), Sassi Garden, Green Village di Cittadella (PD) e Crespo Garden di Roletto (TO). Questi 10 centri giardinaggio hanno raccolto, insieme, il 63% di tutti i nuovi follower nel 2024 su Instagram.

Sarà interessante analizzare lo sviluppo di que­sto canale nel 2025, poiché potrebbe verificarsi il soprasso dei follower di Instagram su quelli di Facebook: diventerebbe così il primo canale social per i garden center, togliendo una leader­ship al social storico che sembrava inscalfibile. La media di crescita degli ultimi anni (57%) do­vrebbe portare i follower totali dagli attuali 2,68 milioni ai 4,2 di fine 2025.

Tiktok: il social del futuro

Tiktok ha fatto velocemente breccia tra i gio­vani fin dal suo arrivo in Italia: nel 2024 il 60% degli utenti dichiara un’età compresa tra i 16 e i 24 anni. Solo il 10% ha più di 35 anni. Ma soprat­tutto Tiktok è il social che “assorbe” maggior­mente i suoi utenti: in Italia la media di utilizzo mensile è di 32 ore e 12 minuti, contro le 18 ore e 15 minuti di Youtube e le 16 ore e 37 minuti di Facebook. Essendo l’ultimo nato, nel mondo dei garden center è sicuramente il social più margi­nale: infatti solo il 21% dei 623 centri giardinaggio analizzati ha un canale ufficiale su Tiktok. Ma è indubbio che nel 2024 è notevolmente aumentata l’attenzione dei garden center verso questo cana­le, così come il gradimento da parte degli utenti. I garden center presenti ufficialmente su Tiktok sono 132, in netta crescita rispetto ai 106 di fine 2023 e ai 52 del 2022. I loro follower sono au­mentati del 101% e una buona metà dei 558.456 fan totali è stata raccolta nel 2024. Soprattutto sono aumentati del 142% i Mi Piace totali, indi­cati da Tiktok per ogni canale: in totale sono 4,3 milioni, dei quali 2,5 raccolti nel 2024.

Il garden center che per primo ha intuito le po­tenzialità di Tiktok e vanta il maggior numero di follower totali è Simegarden con 303.900 fan. È saldamente al primo posto seguito da Sassi Garden con 48.800 follower, che conferma la se­conda posizione. Al terzo posto sale Floricoltura Quaiato che ha fatto un salto di 14 posizioni.

I centri giardinaggio che hanno raccolto il maggior nu­mero di follower su Tiktok nel 2024 sono, nell’ordine: Simegarden, Floricoltura Quaiato, Sassi Garden, Floral Garden e Garden Center Castiello di Salerno. Questi 5 centri giardinaggio hanno raccolto, insieme, il 76% di tutti i follower di Tiktok nel 2024.

Un altro parametro interessante per valutare la presenza su Tiktok dei centri giardinaggio è il numero di Mi Piace raccolti dai post sulla pagi­na. Simegarden è nettamente in testa anche in questa classifica con 2,7 milioni di Mi Piace e si confermano sul podio anche Vivai Frigo Massimo e Sassi Garden.


I centri giardinaggio che hanno raccolto il maggior numero di Mi Piace su Tiktok nel 2024 sono, nell’or­dine: Simegarden, Vivai Frigo Massimo, Sassi Gar­den, Garden Center Brioli (+21 posizioni in classifica) e Floricoltura Quaiato (+13). Insieme hanno rac­colto il 91% di tutti “Mi Piace” su Tiktok nel 2024.

Youtube: la Tv del garden center

garden center sui social nel 2024

I canali Youtube dei centri giardinaggio italiani sono una miniera di informazioni e di consigli per coltivare al meglio il verde domestico. Infat­ti non mancano le visualizzazioni. Dei 623 centri giardinaggio analizzati abbiamo rilevato la pre­senza di 173 canali Youtube, che in totale hanno raccolto oltre 69 milioni di visualizzazioni. Di cui 12,509 milioni realizzate soltanto nel 2024, con un incremento del +21% rispetto a fine 2023.

Con 12,059 milioni di visualizzazioni, nel 2024 è stato sfiorato il record del 2021 (15,376 milio­ni), quando però l’isolamento causato dal Covid aumentò notevolmente il tempo medio passa­to sul web. Youtube compreso.

I 173 canali Youtube analizzati (erano 163 a fine 2023) sono sostenuti da 259.000 iscritti, con un incremento nel 2024 del +19%, pari a 42.243 nuovi iscritti. Va però precisato che il numero di iscritti non è l’elemento d’analisi più impor­tante di un canale Youtube: contrariamente ad altri social, gli utenti possono fruire dei video senza l’obbligo di registrazione o “iscrizione”. Ciò non stimola l’aumento degli iscritti. Inoltre i video dedicati al giardinaggio spesso sfrutta­no una logica problem solving (cioè rispondono a un problema specifico) e talvolta l’utente si rivolge ai consigli di un esperto online soltanto quando ha una specifica necessità.

Sono 5 i centri giardinaggio che nel 2024 hanno raccolto più di 1.000 iscritti: anzitutto Vivai Le Georgiche (con +19.400 iscritti), seguito da Sassi Garden, Simegarden, Giardiniamo di Rovigo e Verde Vivo di Bergamo. Il garden center con il canale Youtube con il maggior numero di iscritti è il “fe­nomeno” Vivai Le Georgiche, con 100.000 iscritti, seguito da Centro Verde Rovigo (24.400) e Giardi­niamo (21.000). Insieme a Sassi Garden, Verde Vivo e Simegarden sono gli unici garden center con oltre 10.000 iscritti.

Youtube: quanti video?

I 173 canali Youtube dei centri giardinaggio hanno pubblicato in totale 7.277 video con un in­cremento del +21% nel 2024 rispetto ai 6.019 vi­deo di fine 2023. La media di 42 video per ogni punto vendita potrebbe lasciare immaginare un’offerta dinamica. In realtà ben 138 canali hanno meno di 44 video; di questi, 25 ne han­no soltanto uno. Sono solo 17 i centri giardinaggio che hanno pubblicato più di 100 video (erano 14 nel 2023) e sono 35 quelli con più di 42 video.

garden center sui social nel 2024

I canali Youtube si prestano in modo particolare ad affronta­re tematiche tecniche specifiche dedicate a un pubblico di spettatori appassionati e interessati. I centri giardinaggio più prolifici sono infatti quelli fortemente specializzati: in parti­colare nella motocoltura per il giardino, nelle piante grasse e nell’acquariologia.
Sono 4 i garden center che hanno pubblicato più di 100 vi­deo su Youtube nel 2024. Sono, in ordine di produzione, Giar­diniamo di Rovigo, Giromagi di Terentola, Vivai Le Georgiche e Sassi Garden. Sono anche i canali con il maggior numero di video totali: seguono Centro Verde Rovigo, Garden Floridea di Verona, la catena Viridea e Valle dei Fiori di Mantova.

Youtube: i garden center più “visualizzati” nel 2024

Il dato sicuramente più interessante riguarda le visualiz­zazioni dei video, poiché restituiscono un indice di gradi­mento del pubblico e della dinamicità e potenzialità di ogni singolo canale Youtube.

Il centro giardinaggio che vanta il maggioro di visualizza­zioni totali è Centro Verde Rovigo con 10,435 milioni di video visti. Segue a poca distanza Vivai Le Georgiche, che con 10,045 milioni di visualizzazioni ha conquistato il 2° posto. La terza piazza è occupata da Giardiniamo con 9,667 milioni di impression.

I canali Youtube dei garden center che invece hanno rac­colto il maggior di visualizzazioni nel 2024 sono, nell’ordine: Sassi Garden (+2,8 milioni di visualizzazioni), Vivai Le Georgi­che (2,705), Giardiniamo (1,998), Simegarden, Centro Verde Ro­vigo, Flover, Viridea, Verde Vivo, Garden Center Castiello e Giro­magi. Insieme hanno raccolto l’88% di tutte le visualizzazioni realizzate nel 2024 dai canali Youtube dei centri giardinaggio italiani. È un dato in forte crescita: nel 2023 i primi 10 canali avevano raccolto “solo” il 71% delle visualizzazioni totali.

Puoi leggere l’articolo in pdf sul nr di Greenline di febbraio: clicca qui!

Perché un Osservatorio?
L’Osservatorio Garden Center Social Club è nato nel 2014 con l’obiettivo di rilevare semestralmente la presenza dei garden center italiani sui principali social media e di fornire uno strumento utile a tutto il settore per analizzare questo canale di comunicazione e vendita. Rileviamo i follower di Facebook, Instagram, X e Tiktok e gli iscritti ai canali Youtube ufficiali dei garden center italiani. Su Youtube rileviamo anche le visualizzazioni totali mentre su Tiktok registriamo anche i “Mi Piace” totali.
Il numero dei negozi analizzati aumenta ogni anno e questa rilevazione, con dati aggiornati al 31 dicembre 2024, comprende 623 centri giardinaggio italiani.

Tu come stai andando?
Vuoi sapere se il tuo centro giardinaggio è analizzato dall’Osservatorio Garden Center Social Club e in caso positivo quali sono le tue performance? Scrivi a greenline@netcollins.com e ti rispondiamo gratuitamente!

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -