Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cresce il brico-garden online in Italia e in Europa: intervista a ManoMano

Durante gli ultimi 2 mesi, le vendite di brico-garden online sono decisamente cresciute. A metà aprile abbiamo intervistato Francesco Caravello di ManoMano, marketplace specializzato nel fai da te: ecco qualche interessante dato (relativo alla fase 1 del lockdown) sulle vendite nel nostro paese e nelle altre nazioni dove opera l’azienda francese.

“Il brico-garden online cresce a tripla cifra”

Durante queste ultime settimane è davvero difficile parlare di casi di crescita di fatturato in generale in Italia e, ovviamente, nel nostro settore. L’unico comparto che oggi sta vivendo un momento positivo, facendo leva proprio sulla sua natura, è l’e-commerce, con numeri decisamente positivi e, fino a poco più di un mese fa, inaspettati per distributori e produttori, presenti in via diretta o sulle piattaforme di marketplace.

Ma qual è il trend di crescita dell’e-commerce del comparto brico-garden in Italia, rapportato anche a quello di altri paesi europei come Francia, Spagna e Germania? L’abbiamo chiesto a ManoMano, il marketplace specializzato nel fai da te che, in queste ultime settimane, sta registrando una “crescita costante su tripla cifra rispetto allo stesso periodo del 2019″, come ci dichiara Francesco Caravello, Senior VP Business Development Southern Europe dell’azienda.

brico-garden online
Francesco Caravello, Senior VP Business Development Southern Europe di ManoMano

GreenRetail: Qual è il trend di vendita delle ultime settimane?

Francesco Caravello: I dati sono decisamente positivi: se fino all’anno scorso in questo periodo (che per noi è l’inizio della alta stagione di business) registravamo cifre di crescita a doppia cifra, per lo stesso periodo di quest’anno viaggiamo costantemente ad una crescita su tripla cifra. Non possiamo uscire, spesso tendiamo a sfruttare e passare il tempo occupandoci della nostra casa: noi siamo lo “specialista” dell’Home Improvement. I negozi fisici sono per lo più chiusi o a regime ridotto, lunghe code, servizi penalizzati: noi siamo un’e-commerce 100% digital. Diciamo che al di là di un’esperienza di acquisto sempre più qualitativa, di un catalogo sempre più completo e di un servizio di spedizioni che ha sempre assicurato le consegne, la situazione attuale non ci ha danneggiato.

Giochi da giardino, petfood e arredamento

GreenRetail: Quali sono le merceologie più vendute e quali prodotti in particolare vi hanno sorpreso positivamente?

Francesco Caravello: Sono letteralmente esplosi i “Giochi da giardino” (chi ha dei bambini in casa e la fortuna di avere un giardino sa di cosa sto parlando) come i trampolini elastici (spesso usati dai grandi anche per fare sport), tutto ciò che riguarda il “cibo per animali” e soprattutto l’arredamento, “home and living e mobili da ufficio” (per adattare il proprio stile di lavoro ad un ambiente casalingo).

GreenRetail: Quanto le attuali restrizioni hanno creato problemi alla circolazione dei corrieri e, di conseguenza, alle consegne? In che modo avete supportato la clientela?

Francesco Caravello: I corrieri hanno svolto un ruolo eccezionale in questo periodo, non possiamo che ringraziarli. È anche grazie a loro se non solo il nostro settore ma tutto l’e-commerce ha continuato a vivere e servire il cliente finale. Chiaramente ci sono stati alcuni ritardi ed alcune zone sono state out of service per un determinato periodo: ma siamo sempre stati attenti ad una reattività 24h su 24h fornendo una comunicazione trasparente e continuativa ai nostri clienti, senza mai penalizzare il business dei nostri commercianti. Insomma, buon senso e spirito di adattamento, questa è la nostra ricetta.

GreenRetail: Questa pandemia potrebbe aver cambiato in maniera definitiva le abitudini del consumatore, che da domani sarà più abituato a comprare via e-commerce?

Francesco Caravello: Assolutamente: ripeto spesso che il Covid-19 ha scatenato una rivoluzione tecnologica senza precedenti, soprattutto in Italia. Basti pensare a quante persone si sono lanciate in videoconferenze, anche solo per prendere un aperitivo con gli amici.
Se proprio dobbiamo vedere un aspetto positivo del dramma umano che stiamo vivendo, è proprio questo cambiamento di mentalità che ci avvicina di molto ad altre realtà europee ed internazionali tecnologicamente più evolute.

GreenRetail: Cosa vi aspettate dalle prossime settimane? Un ulteriore incremento o una stabilizzazione del trend di crescita?

Francesco Caravello: Nuovi acquirenti ci hanno scoperto, altri li abbiamo fidelizzati: la nostra alta stagione è partita, il trend si stabilizzerà chiaramente, ma tendente all’alto. Non ci sarà un ulteriore incremento, ma una stabilizzazione dei trend di crescita: insomma siamo positivi, il consumatore è maturo per la nostra rivoluzione home improvement.

GreenRetail: Tra i paesi europei in cui operate, quali differenze di acquisto avete registrato?

Francesco Caravello: È curioso vedere come in paesi come Francia e Spagna le categorie più vendute rientrino nei prodotti per la casa e la ristrutturazione, con vernici e pitture che, ad esempio, la fanno da padrone. In Germania, generatori elettrici e materiale più tecnico per i consumatori tedeschi rivelano invece una pragmaticità ed organizzazione tutta teutonica. In Italia, come dicevamo prima, pensiamo più agli altri: bambini e famiglia, animali domestici, comodità dello smart working. La dolce vita italiana…

www.manomano.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -