Gardena mette a disposizione dei più intraprendenti e amanti del fai da te l’applicazione gratuita My Garden. Un software semplice che consente di progettare in completa autonomia il proprio giardino e l’impianto automatico di irrigazione.
Gardena ha realizzato una sezione del sito, denominata Il mio Giardino, in cui si accede al planner per il giardino e grazie al quale è possibile disegnare e progettare online il proprio spazio verde, in modo semplice e creativo. L’applicazione My Garden è facile da utilizzare e consente all’utente di disegnare comodamente a mano libera il proprio giardino, offrendo ispirazione e aiuto nella progettazione del proprio spazio verde. Attraverso un menu completo, posto sulla sinistra dello schermo, è possibile disegnare il giardino con misure precise e con tutti gli elementi che lo compongono (terreno, erba, aiuole e pavimentazione). Inoltre, è possibile aggiungere ulteriori componenti come case, piante, mobili, modificarne le dimensioni oppure spostarli, ruotarli e duplicarli.
Per chi ha bisogno di un modello da cui partire, gli esperti di Gardena hanno creato una serie di esempi di giardini standard (piccoli, medi e grandi), da utilizzare come punto di partenza per progettare il proprio giardino.

Una volta impostato il giardino, per completare l’opera si può ovviamente aggiungere un impianto personalizzato di irrigazione Gardena. Tra le varie funzioni di My Garden, vi è anche lo Sprinklersystem planner, che calcola, in modo automatico, il posizionamento ideale di irrigatori e tubazioni per il proprio giardino, sulla base dei prodotti Gardena Sprinklersystem, ideali per una pratica irrigazione pop-up del prato.