Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aperte le richieste di appuntamento con i buyer del brico-garden

Buyer Point 2023: per i soli espositori sono aperte le richieste di appuntamento con i buyer del brico-garden delle catene italiane e internazionali che parteciperanno alla manifestazione del 25 maggio.

Aperte le richieste di appuntamento con i buyer del brico-garden

Torna presso gli East End Studios di Milano, il 25 maggio, la giornata dedicata agli incontri tra produttori e buyer italiani e internazionali. Buyer Point, giunto alla sua 19° edizione, si conferma sempre più punto di riferimento nel mercato della distribuzione brico-garden, appuntamento imprescindibile per le aziende italiane che guardano all’export e per i buyer italiani che cercano nuovi fornitori che per la prima volta si presentano nel nostro paese.

Dall’inizio del mese di marzo, le aziende espo­sitrici di Buyer Point possono richiedere gli appuntamen­ti con i buyer che saranno a Milano il prossimo 25 maggio.

Con questo passaggio si entra nella fase più operativa dell’evento orga­nizzato dal nostro Gruppo Editoriale Collins. Gli espositori hanno infatti la possibilità di caricare sul sito il materiale della propria azienda (ca­taloghi, listini, offerte, novità) che i buyer a loro volta possono consul­tare per decidere con quali aziende prefissare gli appuntamenti.

Sono oltre cento le insegne con le quali è possibile chiedere gli appuntimenti (clicca qui per leggere l’elenco in costante aggiornamento) in rappresentanza di tutto il mondo distributivo italiano ed europeo. Si va dai nomi della grande distribu­zione ai grossisti, dagli e-commerce alle insegne di edilizia.

Un evento sempre più internazionale

Cresce ancora un volta in maniera importante la rappresentativa este­ra, con oltre 50 insegne che hanno già confermato la propria presenza, un numero che è destinato presso­ché a raddoppiare quando si arrive­rà a ridosso dell’evento.

Tra le novità va sicuramente segna­lata la presenza di molti distributori, a coprire praticamente il 100% del territorio europeo dall’Atlantico fino all’Ucraina, che anche quest’anno vedrà la presenza del colosso Epi­centr K che continua la sua attività anche durante la guerra.

Ancora una volta quindi Buyer Point si conferma una vetrina importante per l’export, ma anche un’occasione per le aziende estere di approcciare il mercato italiano avendo a propria disposizione tutti gli interlocutori mi­gliori per sondare le opportunità nel nostro paese.

Anche l’elenco degli espositori è in­fatti ricco di nomi esteri, molti dei quali arrivano per la prima volta in Ita­lia, con 12 nazioni rappresentate per un totale di oltre 50 aziende prove­nienti da fuori dai confini nazionali.

Oltre alla giornata di incontri del 25 maggio è confermatissima la cena inaugurale nella serata di mercole­dì 24, un appuntamento che negli anni si è affermato come la festa del brico-garden italiano per la sua capacità unica di abbinare proficui appuntamenti di lavoro a un clima rilassato e conviviale.

Per informazioni consultate la pagina web dedicata o scriveteci a buyerpoint@netcollins.com.

www.buyerpoint.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -