Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aggiornamento della normativa sugli agrofarmaci per hobbisti: se ne parla a Myplant

Giovedì 27 febbraio l’Associazione Promogiardinaggio organizzerà un incontro finalizzato a tracciare un aggiornamento della normativa sugli agrofarmaci per uso non professionale (Unp).

La recente proroga di 18 mesi della disciplina transitoria sugli agrofarmaci a uso non professionale ha dato nuove speranze agli operatori della distribuzione specializzata e ai tanti amanti del verde per hobby, ma ci sono ancora importanti obiettivi da raggiungere. Da cui l’esigenza di tracciare un aggiornamento della normativa sugli agrofarmaci. Il divieto del 2 maggio 2020 per gli agrofarmaci a uso non professionale è stato infatti prorogato al 2 novembre 2021. Il tempo necessario per apportare le dovute modifiche a un decreto che rischiava di essere il più severo d’Europa.

Nel corso dell’incontro, che vedrà la partecipazione di Agrofarma-Federchimica, verranno analizzati i limiti connessi alla normativa e le sue possibilità di miglioramento, che andranno rivalutate con le Autorità competenti grazie all’impegno delle imprese e delle associazioni del settore.

Aggiornamento della normativa sugli agrofarmaci Unp

L’incontro si terrà giovedì 27 febbraio a partire dalle ore 10.00, all’interno della mostra Myplant & Garden nella Sala Convegni M48 nel padiglione 12.

La partecipazione è gratuita, libera e non richiede alcuna pre-iscrizione. Per accedere a Myplant & Garden è invece necessario dotarsi di un biglietto a questo link.

www.promogiardinaggio.org

www.agrofarma.federchimica.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -