Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Convegno Nazionale Aicg 2020 si terrà a Varese il 16 e 17 gennaio

Si svolgerà il 16 e 17 gennaio a Varese il Convegno Nazionale Aicg 2020, l’ormai tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, giunto alla sua ottava edizione. Il Convegno, dal titolo I centri di giardinaggio fanno squadra per diventare protagonisti dell’economia che cambia, si terrà presso il Centro Congressi Ville Ponti.

Convegno Nazionale Aicg 2020: il programma

Il meeting sarà come ogni anno un’importante occasione di confronto tra i centri giardinaggio italiani, le aziende sostenitrici e gli operatori professionali e istituzionali del settore, a partire dalla tavola rotonda (il 16 gennaio) di confronto e approfondimento sui recenti sviluppi normativi legati al servizio fitosanitario, sul passaporto verde delle piante e sul marchio Vivaifiori, a cui parteciperanno, tra gli altri, Alberto Manzo (Ministero delle Politiche Agricole e Forestali), Leonardo Capitanio (presidente di Anve), Roberto Magni (presidente dell’Associazione Nazionale di tutela del Marchio VivaiFiori) ed Edoardo Sciutti (segretario di Anve).

Tra i relatori che interverranno al convegno spiccano Sebastiano Barisoni, vice direttore di Radio 24 e gli imprenditori Luca Spada (Ceo & founder di Eolo e Dario Filippi (fondatore e presidente del Gruppo Samarcanda) a rappresentare due eccellenze innovative italiane come Eolo, società di telecomunicazioni italiana e Internet Service Provider e il Gruppo Samarcanda, che da trent’anni offre servizi di intrattenimento e spettacolo a strutture turistiche in Italia e all’estero.

Interverrà anche Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista Gardenia, premiando il vincitore della prima edizione del Premio Gardenia-Aicg 2019, un riconoscimento al centro di giardinaggio che si è distinto e prodigato più di altri nella diffusione della cultura del verde.

Durante il convegno (la mattina del 17 gennaio)  ci sarà spazio anche per un tavolo di confronto tra consulenti e gardenisti sul tema del cambiamento e dell’importanza di fare squadra.

Durante la parte privata dell’assemblea – riservata solo ai soci Aicg – la mattina del 16 gennaio si terrà inoltre il confronto “Quale inquadramento normativo per il futuro dei Garden?”, con approfondimenti sui recenti sviluppi del tema.

Il programma in breve

Giovedì 16 gennaio
Dalle 9.00 alle 13.00 – Assemblea soci con confronto “Quale inquadramento per il futuro dei Garden?”
Ore 13.00 – Pranzo
Dalle 14.30 alle 19.30 – Convegno con: Tavola rotonda su Fitosanitario e Marchio Vivai Fiori; presentazione Inspection; interventi di imprenditori di successo che raccontano la loro storia; relazione sul Premio Gardenia; presentazione attività AICG
Ore 20.30 – Cena

Venerdì 17 gennaio
Dalle 8.30 alle 13.00 – Convegno con: intervento su reti di impresa e come ottimizzare le aziende; tavola rotonda “Il cambiamento è un gioco di squadra” con consulenti e gardenisti; e altri interventi
Ore 13.30 – Pranzo
Ore 16.00 – Visita guidata al Birrificio Angelo Poretti di Varese
Ore 18.00 – Visita e aperitivo presso Agricola Home & Garden di Varese
Ore 20.30 – Cena presso Ristorante Vecchia Riva di Varese

Come partecipare al Convegno Nazionale Aicg 2020

Alcuni momenti del Convegno Nazionale Aicg sono riservati agli associati, come l’assemblea e la cena sociale, ma la due giorni di convegno e le attività culturali sono aperte a tutti i centri giardinaggio italiani.

La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria a segreteria@aicg.it

www.aicg.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -