Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brico io entra in Bricoalliance

Brico io entra in Bricoalliance: il 29 marzo scorso, ad Anversa, presso la sede di Bricoalliance, Danilo Villa, consigliere delegato e direttore generale di Brico io e Miguel de Almeida, direttore generale di Bricoalliance, hanno sottoscritto l’adesione.

Bricoalliance nasce nel 2005 come “piattaforma” di acquisti, per lo scambio di esperienze e di know-how, fra catene europee di Diy.

Con l’ingresso di Brico io, Bricoalliance oggi conta 10 membri attivi, che operano in 11 paesi, con quasi 500 punti vendita, (l’altro socio italiano è Utility), ai quali mette a disposizione una profonda conoscenza dei mercati, dei prodotti e dei fornitori.

Brico io punta molto sull’apertura che ci potrà dare Bricoalliance sulle dinamiche del mercato europeo, interpretato da aziende che sono presenti già da tempo in questa Associazione e che noi consideriamo affini,  per il loro spirito imprenditoriale e l’innovazione che esprimono nei rispettivi mercati – ha spiegato Danilo Villa –, in particolare Hubo, che è l’anima di Bricoalliance e con circa 150 negozi è indubbiamente una delle aziende leader del Settore Diy. Contiamo quindi di poter beneficiare di un produttivo scambio di informazioni dalle quali cogliere spunti utili anche per il nostro modello di business, oltre a portare il nostro contributo di esperienza. Indubbiamente l’ingresso in questa Associazione ci darà anche dei benefici nello sviluppo delle relazioni commerciali, dove noi puntiamo a migliorare i rapporti con quanti sono già nostri fornitori e a entrare in contatto con nuovi fornitori attivi in Bricoalliance, che possano contribuire a migliorare il nostro vantaggio competitivo. Anche per i nostri attuali fornitori, che non hanno già un rapporto attivo con Bricoalliance, pensiamo che il nostro ingresso possa rappresentare un’opportunità”.

www.bricoio.it

www.bricoalliance.eu

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -