Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Germania: troppi pesticidi nei fiori

Troppi pesticidi nei fiori presenti sulle tavole dei tedeschi. Il 28 marzo la trasmissione giornalistica PlusMinus della rete televisiva Ard ha condotto un’inchiesta dedicata alla qualità dei fiori presenti sulle tavole dei tedeschi durante le vacanze di Pasqua. Per scoprirlo ha acquistato e fatto analizzare vari mazzi di fiori acquistati presso supermercati, stazioni di servizio e discount. L’esito è stato disastroso e in un bouquet sono stati trovati fino a 20 pesticidi diversi, senza contare la presenza di antiparassitari vietati in Europa. Le rose sono il fiore più trattato: su 10 dei 14 mazzi analizzati è stato riscontrato un uso massiccio, fino a 100 volte i limiti tollerati per frutta e verdura.

Un terzo dei pesticidi rilevati sono cancerogeni e vietati in Europa, ma non nei paesi africani in cui vengono coltivati, dove spesso non ci sono né limiti né controlli e dove i lavoratori sono a malapena informati sui rischi cui sono esposti.

Il fatto che siano stati trovati pesticidi anche nel fiori del commercio equo-solidale, dà il senso della diffusione del fenomeno.

Troppi pesticidi nei fiori: meglio acquistare dai produttori locali

Il servizio televisivo ha consigliato di lavarsi bene le mani dopo aver toccato i fiori e di non gettarli nel compost ma di considerarli rifiuti tossici. Ha inoltre consigliato di acquistare soltanto fiori stagionali e di farlo nei vivai e nei garden center, dove i fiori vengono coltivati a km zero. Da segnalare il marchio promozionale “Ich bin von hier!” (cioè “io sono di qui”) per evidenziare agli occhi del consumatori i fiori coltivati nel territorio.

Per rivedere il servizio clicca qui: è ovviamente in tedesco.

www.daserste.de

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -