Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I dati sulla “desertificazione commerciale” in Italia dal 2012 al 2023

Per “desertificazione commerciale” si intende il processo per cui i punti vendita fisici in attività diminuiscono, non solo come conseguenza della crescita dell’e-commerce ma anche per motivi demografici e geografici. In Italia dal 2012 al 2023 ha chiuso oltre il 20% dei negozi senza essere rimpiazzato da altre attività: lo spiega l’osservatorio sulla Demografia delle imprese nelle città italiane promosso dall’Ufficio Studi di Confcommercio.

I dati sulla “desertificazione commerciale” in Italia dal 2012 al 2023

In dieci anni, dal 2012 al 2023, in Italia è scomparso 1 negozio “fisico” su 5, senza essere rimpiazzato. Il dettaglio in sede fissa è calato del 20,2%, pari a oltre 111.000 negozi scomparsi. Lo spiegano i dati della 9a edizione dell’osservatorio sulla Demografia delle imprese nelle città italiane promosso dall’Ufficio Studi di Confcommercio e presentato lo scorso 19 marzo.

desertificazione commerciale

Il commercio al dettaglio in sede fissa (esclusi bar e ristoranti) è passato dai 551.317 negozi del 2012 ai 439.805 del 2023: un calo del 20,2% pari a 111.512 negozi in meno. La situazione è ancora peggiore nei 120 comuni medio-grandi, dove i negozi sono passati dai 135.386 del 2012 ai 106.409 del 2023: il 21,4% in meno.

In dieci anni 1 impresa attiva al dettaglio su 5 è scomparsa dal mercato e non è stata sostituita: è il risultato dell’introduzione delle nuove tecnologie nel processo d’acquisto. Sono i negozi delle città e nei centri storici quelli diminuiti particolarmente: -20,6% nel sud e -24% nel centro-nord.

L’analisi dei centri storici evidenzia anche differenze fra categorie di punti vendita. A fronte di un calo medio nazionale del -22,8 del dettaglio con sede fissa nei centri storici, è interessante rilevare come i negozi di libri e giocattoli siano diminuiti del -35,8% e quelli di mobili e ferramenta del -33,9%. Va meglio alle farmacie (+12,4%) e ai negozi di computer e telefonia (+11,8%).

desertificazione commerciale

Tra le città a maggior rischio di “desertificazione commerciale”, cioè quelle con la maggiore differenza di negozi al dettaglio tra il 2012 e il 2021, spiccano Belluno (-25,8%), Gorizia (-24,3%), Savona (-24%) e Pordenone (-23%).

Le cause non sono solo imputabili all’e-commerce. Pesa anche la densità commerciale iniziale, la dinamica demografica, i consumi pro capite, lo sviluppo dei discount e i canoni di locazione dei negozi.

www.confcommercio.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -